Organizzare il battesimo di tuo figlio è un’esperienza importante per tutta la famiglia perché rappresenta la prima grande festa nella vita di un bambino. È un’opportunità per presentare il bambino a tutta la famiglia e agli amici. Ecco perché accompagnare la cerimonia con una festa è il modo migliore per celebrare il momento. Questi sono i nostri consigli.
Per pianificare senza stress questa giornata di festa, il consiglio è di affidarsi ad un event planner. In questo modo avrete la possibilità di organizzare una cerimonia e una festa con allestimenti molto particolari. Il periodo migliore per celebrare il battesimo va dai due mesi al primo anno di vita del bambino. Per questo motivo, la prima cosa da fare è scegliere il periodo. Poiché i bambini sono molto piccoli, è preferibile la primavera o l’estate, perché c’è meno possibilità di ammalarsi. La stagione estiva permette anche di organizzare una festa all’aperto con una maggiore scelta di ambientazioni e temi.
La scelta della location
Per programmare il ricevimento del battesimo il consiglio è quello di fare una lista degli invitati, perché è dal numero di persone che inviti, che dipende la scelta della location. Se gli invitati sono pochi, potete organizzare il ricevimento del battesimo a casa con un pranzo o un piccolo buffet, con i vostri cari. Se gli spazi lo consentono, un’ottima idea è allestire la festa in giardino con addobbi a tema scelti insieme alla vostra organizzatrice di eventi. Se invece il numero degli ospiti è alto, meglio scegliere un ristorante, un agriturismo o una location all’aperto.
Stampa inviti battesimo: la soluzione è online!
Avete scelto e prenotato la “location“, non vi resta che preparare gli inviti. Per la stampa inviti battesimo, la soluzione è online! Sono tanti i siti che offrono un servizio di stampa online degli inviti. Puoi realizzare degli inviti personalizzati per i tuoi ospiti con la foto della bimba o del bimbo e il giorno della cerimonia. Sarà un idea che vorranno copiare tutti! Gli inviti per il battesimo sono disponibili in tantissimi formati diversi; puoi scegliere la grafica che meglio si addice con la fotografia del festeggiato/a. Inoltre non dimenticare di stampare gli inviti del battesimo in maniera coordinata con i piccoli bigliettini da inserire all’interno della bomboniera, in modo che potrai personalizzare tutto il tuo evento.
Cosa scrivere negli inviti per il battesimo
I battesimi sono occasioni gioiose che puoi celebrare con i tuoi familiari e gli amici più cari. Assicurati che la dicitura che scegli per i tuoi inviti esprima chiaramente i sentimenti dell’occasione e fornisca ai tuoi ospiti tutte le informazioni di cui avranno bisogno per unirsi a te nel giorno speciale di tuo figlio. Ecco cosa non dovrebbe mancare:
- il nome del festeggiato;
- data e ora della cerimonia;
- l’indirizzo della chiesa;
- indirizzo del luogo dove si terrà il rinfresco;
- firma.
Prima di spiegare lo scopo del battesimo nella vita cristiana, è importante comprendere il suo significato. La parola “battesimo” deriva dal greco baptisma, che significa “lavare, immergere qualcuno o qualcosa nell’acqua”. Una definizione biblica generale del battesimo è “rito di lavarsi con acqua in segno di purificazione e consacrazione religiosa”. Questo rito di purificazione con l’acqua come mezzo per raggiungere la purezza rituale era praticato frequentemente nell’Antico Testamento (Esodo 30:19–20). Il battesimo significa purezza o purificazione dal peccato e devozione a Dio. Molti credenti praticano il battesimo come tradizione senza comprenderne appieno il significato e lo scopo.